Iconografica

Tavola di attrezzeria "F"

Otello, Milano, Teatro alla Scala, 1887

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetti di attrezzeria di scena

Autore
Alfredo Edel

Data

Data
Milano, 1887

Descrizione esterna

Bozzetto su foglio di carta applicato su cartoncino.
Sul cartoncino, in alto, a inchiostro: a sinistra «Tavola», a destra «F».
Sul foglio: accanto al primo braciere a sinistra: «n° 8», «altezza 2,40»; accanto a quello centrale: «n° 12», «altezza m. 2,60», «da piantare / sugli spalti»; accanto a quello di destra: «appendere», n. 20», «altezza m. 0,50»; accanto a quello nella parte inferiore: «n. 3», «altezza m. 2,30», «amianto».
A fianco della punta inferiore del braciere centrale: «Fasci d'armi / turche e trofei».
Accanto alla scodella: «m. 0,44»; all'interno della scodella, a matita: «scodella colla calce» e «scodella colla [...]».
Sul cartoncino in basso, timbro dell'Archivio Storico Ricordi.

Dimensioni

Supporto
Cartoncino
Unità di misura
mm
Altezza
625
Larghezza
425
Supporto
Foglio di carta
Unità di misura
mm
Altezza
415
Larghezza
220

Descrizione del soggetto rappresentato

In alto da sinistra: braciere manuale, con asta doppiamente uncinata e brace fumante; lanterna con punta moresca e gabbia ottagonale in vetro; lanterna da appendere, con gabbia in vetro e pendente rosso. In basso, ruotato di 90° in senso orario: braciere da poggiare a terra su tripode, con brace scoppiettante.
Sopra quest'ultimo, schizzo zenitale a matita non colorato di una scodella circolare.

Materia e tecnica

Acquerello e tempera su carta.

Note



Posseduto INSV
Diapositiva 6×9 cm. – Riproduzione digitale TIFF

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr

Media

Tavola di attrezzeria "F"

Relazioni

Appartiene a