Iconografica
Nobili signori veneti
Tipologia
- Disegno
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Data
- Data
- Milano, 1886
Descrizione esterna
- Foglio di carta applicato su cartoncino grigio.
Sul cartoncino, in alto, a inchiostro: «Nobili Signori veneti»; a destra: «41».
Sul cartoncino nel lato destro: «N. 8 Coristi / Variati — / velluto nero / raso celesto / broccati gialli / N. 2 Comparse».
Sul cartoncino in basso: «Cori» e «Atto III°».
Sul foglio di carta, in basso a destra: «A. Edel 86.».
Timbro dell'Archivio Storico Ricordi.
Dimensioni
- Supporto
- Cartoncino
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 625
- Larghezza
- 425
- Supporto
- Foglio di carta
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 415
- Larghezza
- 220
Descrizione del soggetto rappresentato
- Costume formato da tunica di broccato dorato sormontata da ampio soprabito di velluto nero foderato in azzurro; camicia bianca; farsetto nocciola; calze e scarpe scure; cappello di velluto nero.
In alto a destra, schizzo colorato dello stesso figurino, più piccolo e al solo busto, con soprabito dorato, tunica azzurra, camicia celeste, cappello a fez.
Materia e tecnica
- Acquerello e tempera su carta.
Note
- –
Posseduto INSV
Diapositiva 6×9 cm. – Riproduzione digitale TIFF
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
Media

Nobili signori veneti
1 / 1