Iconografica
Otello (atto IV)
Otello, Milano, Teatro alla Scala, 1887
Tipologia
- Disegno
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Data
- Data
- Milano, 1886
Descrizione esterna
- Foglio di carta applicato su cartoncino grigio.
Sul foglio, in alto, a inchiostro rosso: «Otello »; a destra, a inchiostro blu: «11».
Sul cartoncino nel lato destro: «Maglia di seta / rosso scuro — / Tunica in velluto / felpato verdone / borchie con catenelle bottoncini / d'argento / Maniche di felpa / rosso scuro / camicia in surà / e pizzo bianco / (stracciata!) / Fascia in seta ricchissima / a colori rari con / pugnale seminascosto».
Sul cartoncino in basso: «1° Tenore» e «Atto IV».
Sul foglio di carta, in basso a destra: «A. Edel 86.».
Timbro dell'Archivio Storico Ricordi.
Dimensioni
- Supporto
- Cartoncino
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 590
- Larghezza
- 425
- Supporto
- Foglio di carta
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 415
- Larghezza
- 220
Descrizione del soggetto rappresentato
- Abito formato da calzamaglia rosso cremisi; corpo a gonnello senza maniche verde scuro operato e decorato con passamaneria varie stoffe e colori; farsetto bianco; maniche rosso cremisi aperte sui lati con fiocchi; fascia policroma in vita; pugnale infilato nella fascia; scarpe chiare.
Sfondo con cenni di interno; il figurino sta scostando con la destra una tenda.
Materia e tecnica
- Acquerello e tempera su carta.
Note
- Costume destinato al tenore Francesco Tamagno.
Posseduto INSV
Diapositiva 6×9 cm. – Riproduzione digitale TIFF
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- ICON000894
Media

Otello (atto IV)
1 / 1