Iconografica

Otello (atti II, III)

Otello, Milano, Teatro alla Scala, 1887

Tipologia

Disegno

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Autore
Alfredo Edel

Data

Data
Milano, 1886

Descrizione esterna

Foglio di carta applicato su cartoncino grigio.
Sul cartoncino, in alto, a inchiostro rosso: «Otello»; a destra, a inchiostro blu: «10».
Sul cartoncino nel lato destro: «– Velluto felpato granata / – Broccato oliva grigiastro / con arabeschi oliva scuro / filettati in nero / – fodere grigio perla chiari / – Stessa maglia dell'atto 2° / – stoffa in surà e pizzo / – stessa cintura e spada / N.B. Nel III° atto con / il beretto dal figurino 9».
Sul cartoncino in basso: «1 Tenore» e «Atto II° e III°».
Sul foglio di carta, in basso a destra: «A. Edel 86.».
Timbro dell'Archivio Storico Ricordi.

Dimensioni

Supporto
Cartoncino
Unità di misura
mm
Altezza
610
Larghezza
425
Supporto
Foglio di carta
Unità di misura
mm
Altezza
415
Larghezza
220

Descrizione del soggetto rappresentato

Costume maschile formato da calzamaglia e corpetto di velluto granata; corpo a gonnello con arabeschi oliva, foderato di bianco, bordato di nero, con maniche aperte ai lati e chiusi con fiocchi in tinta; camicia bianca; collana con ciondolo; cintura a più giri; spada in fodero; scarpe cremisi.
Sfondo con cenni di architetture, un vaso, un trofeo e un tendone.

Materia e tecnica

Acquerello e tempera su carta.

Note

Costume destinato al tenore Francesco Tamagno.

Posseduto INSV
Diapositiva 6×9 cm. – Riproduzione digitale TIFF

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr
Collocazione
ICON000893

Media

Otello (atti II, III)

Relazioni

Appartiene a