Iconografica
Nobili donzelle veneziane
Otello, Milano, Teatro alla Scala, 1887
Tipologia
- Disegno
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Autore
Alfredo Edel
Data
- Data
- Milano, 1886
Descrizione esterna
- Foglio di carta applicato su cartoncino grigio.
Sul cartoncino, in alto, a inchiostro: «Nobili Donzelle veneziane»; a destra: «28».
Sul cartoncino nel lato destro: «N. 10 Coriste / Abito rosa di raso / velluto nero / mussola bianca / oro, perle / 1/3 come fig° / 1/3 celeste, oliva, noccio- / la / 1/3 a broccati uniti / e broccati a colori / differenti; sempre / di tinte chiare / delicate — / Oro, argento, perle / e giojelli – / Scarpine di raso / bianco, grigio, perla / e nocciola —».
Sul cartoncino in basso: «Cori e Corifee» e «Atto III».
Sul foglio di carta, in basso a destra: «A. Edel 86.».
Timbro dell'Archivio Storico Ricordi.
Dimensioni
- Supporto
- Cartoncino di supporto
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 625
- Larghezza
- 425
- Supporto
- Foglio di carta
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 415
- Larghezza
- 220
Descrizione del soggetto rappresentato
- Costume rosa di raso con applicazioni di velluto nero allacciate ai fianchi; sottabito di mussola bianca, oro, nocciola, verde; ricco scollo con pizzi e collane; scarpe di raso chiare; acconciatura in capo con gemme e perline.
Mano destra appoggiata a un tavolino. Accenni ambientali: pavimento prezioso, vetrata spartita da colonnine sullo sfondo, ampio tendone a chiusura del lato destro.
Materia e tecnica
- Acquerello e tempera su carta.
Note
- –
Posseduto INSV
Diapositiva 6×9 cm. – Riproduzione digitale TIFF
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
Media

Nobili donzelle veneziane
1 / 1