Iconografica

Gentildonna veneziana

Otello, Milano, Teatro alla Scala, 1887

Tipologia

Disegno

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Data

Data
Milano, 1886

Descrizione esterna

Foglio di carta applicato su cartoncino grigio.
Sul cartoncino, in alto, a inchiostro: «Gentildonna veneziana»; a destra: «27».
Sul cartoncino nel lato destro: «N. 14 Coriste / Abito broccato verde / oliva / Maniche rigate verde e / bianco / Velluto rosso / Pizzo – oro molto / Velo bianco ricco / 1/3 come fig° / 2/3 velluti scurissimi / lisci e a broccati / e impressi / Scarpe e velluti chiari / che accompagnano / l'abito».
Sul cartoncino in basso: «Cori e corifee» e «Atto III».
Sul foglio di carta, in basso a destra: «A. Edel 86.».
Timbro dell'Archivio Storico Ricordi.

Dimensioni

Supporto
Cartoncino
Unità di misura
mm
Altezza
625
Larghezza
425
Supporto
Foglio di carta
Unità di misura
mm
Altezza
415
Larghezza
220

Descrizione del soggetto rappresentato

Abito in broccato verde oliva, con maniche a righe bianche; corpetto rosso cremisi; pizzi al colletto e ai polsi; velo corto di seta chiaro appuntato in testa con piccola acconciatura. Sfondo con cenni di vegetazione.

Materia e tecnica

Acquerello e tempera su carta.

Note



Posseduto INSV
Diapositiva 6×9 cm. – Riproduzione digitale TIFF

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr
Collocazione
ICON000910

Media

Gentildonna veneziana

Relazioni

Appartiene a