Iconografica
Desdemona (atto IV)
Otello, Milano, Teatro alla Scala, 1887
Tipologia
- Disegno
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Data
- Data
- Milano, 1886
Descrizione esterna
- Foglio di carta applicato su cartoncino grigio.
Sul cartoncino, in alto, a inchiostro: «Desdemona»; a destra: «4».
Sul cartoncino nel lato destro: «Sottabito di surà bianco / quasi senza coda / Soprabito e maniche in / velo di seta e pizzo. / Grande ricchezza nelle / guarnizioni in pizzo – / perle – Ricca sciarpa / in broccato bianco e / argento, con cordoncini / e fiocchi. / N. B. Formare la coda / lunghissima come la sciarpa / bottoni da sbottonarsi / quando si sveste / Fermagli d'oro con perle / e turchesi. / Monile di perle / Fermagli di perle e turchesi / da levarsi insieme alla / sciarpa e sbottonando la / manica —».
Sul cartoncino in basso: «1° Soprano.» e «Atto IV°—».
Timbro dell'Archivio Storico Ricordi.
Dimensioni
- Supporto
- Cartoncino
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 590
- Larghezza
- 425
- Supporto
- Foglio di carta
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 415
- Larghezza
- 220
Descrizione del soggetto rappresentato
- Abito lungo in pizzo e raso di seta bianco; sottabito bianco con applicazioni di passamaneria su base argentea ai bordi; sciarpa di seta bianca con applicazioni di raso e velo; scarpe bianche; collane, monili; acconciatura fermata con perle.
Mano destra appoggiata a un muretto, oltre il quale sono accennate alcune colonnine; tendone aperto sul lato sinistro; sfondo con cielo notturno.
Sul cartoncino, a destra: schizzo colorato dell'abito e, sopra, testa femminile non colorata eccetto le perle che fermano i capelli sciolti.
Materia e tecnica
- Acquerello e tempera su carta.
Note
- Costume destinato al soprano Romilda Pantaleoni.
Posseduto INSV
Diapositiva 6×9 cm. – Riproduzione digitale TIFF
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- ICON000887
Media

Desdemona (atto IV)
1 / 1