Iconografica
Giovani gentiluomini veneti
Tipologia
- Disegno
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Data
- Data
- Milano, 1886
Descrizione esterna
- Foglio di carta applicato su cartoncino grigio.
Sul cartoncino, in alto, a inchiostro: «Giovini Gentiluomini Veneti»; a destra: «46».
Sul cartoncino nel lato destro: «N. 12 Coristi / 2 come fig° / 4 variati / broccato e velluto / Fodera raso / Mantellina broccato / finte [...] velluto — / 2 come fig° / 4 variati».
Sul cartoncino in basso: «Corifee e coristi» e «Atto III° e IV°».
Sul foglio di carta, in basso a destra: «A. Edel 86.».
Timbro dell'Archivio Storico Ricordi.
Dimensioni
- Supporto
- Cartoncino
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 625
- Larghezza
- 425
- Supporto
- Foglio di carta
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 415
- Larghezza
- 220
Descrizione del soggetto rappresentato
- Costume maschile formato da calzamaglia bicolore (gamba destra verde con decorazioni oro, gamba bianca con decorazioni rosse e verdi sulla coscia); corpino rosso con maniche chiuse da fiocchi; pazienza corta con decorazioni a girali verdi su fondo bianco; mantello corto rosso foderato in raso bianco; cintura con fibbia circolare; guanti bianchi; copricapo a ciambella, piumato; bastone alla mano destra.
In alto a destra, schizzo colorato di una figura di profilo, appena accennata nella parte inferiore, con corpino blu e cappello rosso.
Materia e tecnica
- Acquerello e tempera su carta.
Note
- –
Posseduto INSV
Diapositiva 6×9 cm. – Riproduzione digitale TIFF
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- ICON000929
Media

Giovani gentiluomini veneti
1 / 1