Iconografica
Jago (atti II, III, IV)
Otello, Milano, Teatro alla Scala, 1887
Tipologia
- Disegno
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Data
- Data
- Milano, 1886
Descrizione esterna
- Foglio di carta applicato su cartoncino grigio.
A metà fra cartoncino e foglio, in alto a sinistra, a inchiostro: «Jago»; a destra, solo sul cartoncino: «13».
Sul cartoncino nel lato destro: «Velluto nero – fodera grigia [...] / di sura / facciatura d'oro / Sottotonaca di broccato griogio nero / argento e oro / Cintura di velluto verde ricamata / d'oro, perle, smeraldi e rubini / borchi con le stesse pietre / mussola, pizzo / – Pugnale - spada / Maglia di seta / in una / gamba nera ricamata d'oro / perle e smeraldi, l'altra grigia / a righe nere / Berretta in velluto nero / NB. Questo costume nell'Atto I° / con mantellina».
Sul cartoncino, in basso: «I° Baritono» e «Atti II° III° e IV°».
Sul foglio di carta, in basso a destra: «per A. Edel».
Timbro dell'Archivio Storico Ricordi sul foglio.
Dimensioni
- Supporto
- Cartoncino
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 625
- Larghezza
- 425
- Supporto
- Foglio di carta
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 415
- Larghezza
- 220
Descrizione del soggetto rappresentato
- Costume formato da calzamaglia bicolore nero (gamba sinistra) e a strisce nere e grigie (gamba destra), gabbana corta nera e grigia, con gonnellino a strisce; camicia bianca con ampie uscite di maniche; spada e piccolo pugnale in fodero; copricapo verde.
Materia e tecnica
- Acquerello e tempera su carta.
Note
- Costume destinato al baritono Victor Maurel.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- ICON000883
Media

Jago (atti II, III, IV)
1 / 1