Iconografica
Artigiani
Simon Boccanegra, Milano, Teatro alla Scala, 1881
Tipologia
- Disegno colorato
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Data
- Data
- Milano, 1881
Descrizione esterna
- In alto a sinistra, a inchiostro: «18.
In basso a sinistra: «Coro – Prologo»
Firmato in basso a destra: «Edel Alfredo».
Impronte di colore sul margine destro.
Sul verso: «Prologo / N. 12 Coristi / Lana / Maglie disuguali / 3 mantelli chiari / 3 o scuri / 8 come il figurino / 4 variati / pugnali / scarpe di pelle grigia / e cuojo e pelle nera / N. 2 de' migliori / saranno consiglieri popolari / nel II° e III° atto».
Sopra le parole «pelle grigia», «cuojo» e «pelle nera», aggiunti: «4».
A matita, di altra mano, in alto a destra: «18.017»; in basso al centro: «ICON001277».
Sul margine sinistro, schizzi della cintura con allacciato il pugnale.
Dimensioni
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 307
- Larghezza
- 107
Descrizione del soggetto rappresentato
- Costume formato da calzamaglia grigio scura (gamba sinistra) e a righe bianche e grigie (destra), corpetto, soggola e cappuccio bordeaux, mantello corto grigio, scarpe a punta di cuoio chiaro, pugnale alla mano sinistra.
Sullo sfondo, cenni di altre figure e di una torre.
Materia e tecnica
- Acquerello e tempera su carta.
Note
- –
Posseduto Insv
1 diapositiva 6×9 mm. – 1 file TIFF
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- ICON001277