Iconografica
Marinai
Simon Boccanegra, Milano, Teatro alla Scala, 1881
Tipologia
- Disegno colorato
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Autore
Alfredo Edel
Data
- Data
- Milano, 1881
Descrizione esterna
- Foglio di carta applicato su cartoncino.
In alto a sinistra: «21»; in basso a sinistra: «Mariani / Coro e comparse Prologo»; accanto, timbro dell'Archivio Storico Ricordi; firmato sotto il figurino in basso.
Sul verso, dall'alto: «N.° 10 coristi», «Cappello e corsetto / di velluto», «fascia a righe colorate / di lana», «5. come il figurino», «5 variati», «scarpe e fasciature di cuojo», «lunghi capelli», «N. 10 Comparse», «5 come il figurino con gambe / nude», «5 variati».
Dimensioni
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 307
- Larghezza
- 170
Descrizione del soggetto rappresentato
- Costume formato da calzamaglia bicolore (verde alla gamba destra, rossa a righe nera alla sinistra), camicia bianca larga, corsetto di velluto bordeaux, fusciacca policroma in vita con coltello infilato all'interno, scarpe a punta con allacciatura alla caviglie, cappello di velluto e piumato. Porta un remo alla mano sinistra. Sfondo con cenni di figure di marinai.
Materia e tecnica
- Acquerello e tempera su carta.
Note
- –
Posseduto Insv
1 diapositiva 6×9 cm. – 1 riproduzione fotografica 24×18 cm. – 1 riproduzione digitale TIFF.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- ICON001280