Iconografica

Gabriele Adorno (atto III)

Simon Boccanegra, Milano, Teatro alla Scala, 1881

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Data

Data
Milano, 1881

Descrizione esterna

Nell'angolo superiore sinistro: «5». In basso: «Adorno Gabriele / Tenore / Atto III°». Accanto, a destra, timbro dell'Archivio storico Ricordi. Firmato sotto il figurino a destra.
Sul verso, in alto a sinistra: «P4697/1» e sotto: «P.938/4»; sotto: «Mezze maglie del f.mo 4 / Maniche Raso grigio ferro (arabescato / d'oro) uguale delle maglie - in grigio / raso bianco e bottoncini rotondi / d'oro / Mantellina e cappuccio / di raso bianco (lungo molto il / cappuccio) con ricami d'oro / cordame in cavaliere / Corsetto da una parte / velluto bleu e dall'altra di / raso e velluto bleu / – Ricca cintura d'oro / con ciondolo e spada / Scarpe da / accompagnare le maglie»; a sinistra, studio dell'elsa della spada, con didascalia: «spada / con / lunga / elsa».

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
307
Larghezza
170

Materia e tecnica

Acquerello e tempera su cartoncino

Note

Costume destinato al tenore Francesco Tamagno

Posseduto Insv
1 diapositiva 6×9 cm – 1 file TIFF

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr

Media

Gabriele Adorno (atto III)

Relazioni

Appartiene a