Discoteca | Complesso di fondi / Superfondo
Bruun | Fondo
33 giri | Serie
I vespri siciliani, The Golden Age of Opera | 1961/03 | Audiovideo
Les vêpres siciliennes | Traccia
Iconografica

Gabriele Adorno (atti I, II)

Simon Boccanegra, Milano, Teatro alla Scala, 1881

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Data

Data
Milano, 1881

Descrizione esterna

Nell'angolo superiore sinistro: «4». In basso: «Adorno Gabriele / I° Tenore Atto I° e II°». Accanto, a destra, timbro dell'Archivio storico Ricordi. Firmato sotto il figurino a destra.
Sul verso, in alto a sinistra: «P928/3»; «cappello velluto rosso ingranato / con lunga penna di fagiano / ___ velluto arabescato / ingranata orlato in raso / bianco bottoni d'argento / pizzo – mantellina e cappuccio / di raso grigio ferro uguale delle / maglie / ___ Ricca cintura d'oro / con pugnale e borsetta (velluto / e oro) / ___ Scarpe pelle / bianca con lunghissima punta / – folta capigliatura». In alto: schizzo del cappuccio a matita. in fondo: numero di collocazione moderna del pezzo.

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
307
Larghezza
170

Materia e tecnica

Acquerello e tempera su cartoncino

Note

Costume destinato al tenore Francesco Tamagno

Posseduto Insv
1 diapositiva 6×9 cm – 1 file TIFF

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr
Collocazione
ICON001263

Media

Gabriele Adorno (atti I, II)

Relazioni

Appartiene a