Iconografica

Sala del Consiglio nel Palazzo degli Abati (atto I, 2)

Simon Boccanegra, Milano, Teatro alla Scala, 1881

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di scenografia

Data

Data
Milano, 1881

Descrizione esterna

Foglio di carta applicato su un cartoncino di supporto. Sul verso, al centro: «3 - Atto I - Scena II», «Sala del Consiglio»; in alto: «③»; in basso: «B1305003».

Dimensioni

Supporto
Cartoncino
Unità di misura
mm
Altezza
397
Larghezza
595
Supporto
Foglio di carta
Unità di misura
mm
Altezza
200
Larghezza
250

Descrizione del soggetto rappresentato

Sala di vaste proporzioni riccamente addobbata e decorata. Nel primo ordine: alto zoccolo; lesene a fasce nere e bianche e specchi parietali rossi con archi sospesi ciechi; parete sinistra con una porta strombata con arco sostenuto da colonnine azzurre; altra porta sulla parete destra; parete frontale con ampia arcata sostenuta da eleganti colonne azzurre con capitelli pulvinati. Secondo ordine separato da spessa modanatura che scorre lungo le tre pareti: a sinistra, loggiati di cinque monofore spartite da lesene, sormontate da parete istoriata su fondo oro; a destra si intravedono nicchie elegantemente modanate; sulla parete frontale, arco a tutto sesto fra due aperture balaustrate e pareti fondo oro decorate con stemmi delle famiglie nobili genovesi; archi ciechi sospesi. Soffitto ligneo a nicchie lobate. L'arco centrale immette in altri ambienti analoghi, con prospettiva a cannocchiale.

Materia e tecnica

Tempera su carta.

Note

Non firmato né datato, ma attribuibile a Girolamo Magnani per ragioni documentarie.

Posseduto INSV
1 Diapositiva 6×7 cm. – 1 Riproduzione digitale TIFF

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr
Collocazione
ICON000152

Media

Sala del Consiglio nel Palazzo degli Abati (atto I, 2)

Relazioni

Appartiene a