Iconografica
Stendardi dell'Inquisizione
Don Carlo, Milano, Teatro alla Scala, 1884
Tipologia
- Disegno colorato
Identificazione del soggetto rappresentato
- Bozzetti di attrezzeria di scena
Data
- Data
- Milano, 1884
Descrizione esterna
- In alto, a inchiostro: «Tav. n° 1 Stendardi dell'Inquisizione». Sotto, al centro, entro circoletto, a lapis blu: «77» (scritto sopra un «13» parzialmente eraso).
Sopra lo stendardo di sinistra, entro circoletto: «F»; accanto, egualmente entro circoletto: «2 frati Inquisiz.»; sotto: «m. 1» e «1»; a sinistra del bozzetto: «fig. 52»; a destra: «grande stendardo», «1,80»; in basso: «lunghi cordoni / con fiocchi neri / che tengono in / mano due frati».
Sopra lo stendardo di destra, entro circoletto: «G»; sotto, a matita, ugualmente entro circoletto: «frati grigi»; a destra: «2»; a sinistra del bozzetto: «fig. 52»; a destra: «piccolo stendardo», «1».
Sopra il figurino in basso a sinistra: «8 torce per i / supliziati / e due cartelli ×»; sotto: «(3)»; crocette verdi alle spalle del figurino.
Sopra il figurino in basso a destra: «(4)»; indicazione alla tiara: «n° 2». Sotto, a destra: «Tavola a».
In alto a destra, timbro dell'Archivio Storico Ricordi.
Dimensioni
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 317
- Larghezza
- 205
Descrizione del soggetto rappresentato
- In alto, a sinistra, stendardo dell'Inquisizione spagnola: drappo rettangolare con frange d'argento; di nero caricato da ovale alla croce di due ceppi noderosi al naturale, ai lati della quale un ramo d'ulivo e una spada; intorno all'ovale, il motto "Exurge Domine et judica causam Tuam - Psalm 73" seguito da una croce nera patente; punta dell'asta con croce patente.
A fianco, altro stendardo dell'Inquisizione: drappo pentagonale al bordo d'argento; di rosso alla croce latina verde smeraldo a cui è attorcigliato un drappo al naturale; alla destra stemma reale di Spagna caricato da corona reale, a sinistra una spada al naturale; il tutto entro corona d'alloro; punte dell'asta longitudinale e di quella traversa a croce.
Sotto, figurino a colori di condannato al supplizio, interamente vestito di nero, con torcia alla mano sinistra e cartello doppio su petto e spalle allacciato al collo.
A fianco, figurino di volto in posizione frontale, con tiara dorata decorata con figure di demoni rossi che combattono con forconi un serpente verde.
Materia e tecnica
- Acquerello e tempera su cartoncino.
Note
- Gli stendardi erano portati da frati, di cui al figurino relativo.
Posseduto Insv
1 diapositiva 6×9 cm. – 1 file TIFF
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- ICON001787
Media

Stendardi dell'Inquisizione
1 / 1