Iconografica

Elisabetta di Valois (atto II)

Don Carlo, Milano, Teatro alla Scala, 1884

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Data

Data
Milano, 1884

Descrizione esterna

In alto a sinistra: «Elisabetta di Valois»; a destra, a lapis blu: «3».
In basso: «Atto II».
Timbro dell'Archivio Storico Ricordi.
Firmato in basso a destra: «Edel».
Sul verso, dall'alto: «1° Soprano / – manto in velluto rosso, pelliccia bianca / ornati d'oro e fodera / raso bianco / Abito in raso bianco e giallo / crême con ricchi ricami d'oro / e pietre e grosse perle / manica in velo in seta e nastri / di raso bianco e perle grosse / spillone d'oro / perle / e corona / Ricchissimo / guanti in pelle con paramano / in pelle e pizzo».
Sotto, a stampa: «4».

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
317
Larghezza
205

Descrizione del soggetto rappresentato

Sopraveste femminile in seta chiara con veste giallo oro broccata; maniche a sbuffo; colletto e polsini in pizzo; mantello rosso foderato ermellino; guanti chiari; scarpe di cuoio chiare; acconciatura con perle e pietre preziose; corona indossata; guanti chiari, scarpe di cuojo chiaro; corona in testa.
Sullo sfondo, cenni di architettura e di un paio di figure.

Materia e tecnica

Acquerello e tempera su cartoncino.

Note

Costume destinato al soprano Abigaille Bruschi Chiatti.

Posseduto Insv
1 diapositiva 6×9 cm. – 1 stampa fotografica 24×18 cm. – 2 file TIFF.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr
Collocazione
ICON000728

Media

Elisabetta di Valois (atto II)

Relazioni

Appartiene a