Iconografica

Rigoletto (atti I, III)

Rigoletto, Milano, Teatro alla Scala, 1904

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Autore
Giuseppe Palanti

Data

Data
Milano, 1904

Descrizione esterna

Sul supporto, in alto a destra, a stampa: «J» (in carattere bodoniano).
Sul verso, a matita, in alto a sinistra: «Atto 1° e 3°»; al centro: «Rigoletto»; a destra, a stampa: «36»; sotto: «Cappello nero di panno / Stoffa caffè la giubba / Caffè più intenso e di / velluto i calzoni / Maglia grigio scura quasi / nera alla [...] / Mantello castano nero sporco nero / nera / Scarpe nere di stoffa».

Dimensioni

Supporto
Supporto di cartone
Unità di misura
mm
Altezza
280
Larghezza
480
Supporto
Bozzetto
Unità di misura
mm
Altezza
175
Larghezza
375

Descrizione del soggetto rappresentato

Abito costituito da calzamaglia grigia, farsetto grigio più scuro con cintura nera con fibbia argento, pantaloni corti alla catalana neri, mantello chiaro, scarpe nere, copricapo grigio

Materia e tecnica

Acquerello su carta applicata a cartone rigido pesante

Note

Costume destinato al baritono Titta Ruffo.
Il costume fu riutilizzato per gli allestimenti scaligeri del 1914, 1922, 1923, 1924, 1927, 1928 (baritono Carlo Galeffi), 1925 (baritono Benvenuto Franci).

Posseduto Insv
1 file jpg (D_I-Mr 13), 

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr
Collocazione
ICON001542

Media

Rigoletto (atti I, III)

Relazioni

Appartiene a