Iconografica
[Il gabinetto del Re a Madrid]
Don Carlo, Milano, Teatro alla Scala, 1884
Tipologia
- Dipinto
Identificazione del soggetto rappresentato
- Bozzetto di scenografia
Data
- Data
- Milano, 1884
Descrizione esterna
- Disegno applicato su cartoncino.
In basso a sinistra: «Zuccarelli Giovanni – Op Don Carlo S 5a».
In alto, fuori dal bozzetto, timbro «ORIGINALE».
In basso a destra, fuori dal bozzetto, timbro dell'Archivio Storico Ricordi.
Sul verso, a matita, in alto a sinistra: «83» e «B1221018»; al centro a timbro: «9853/7» e più sotto, a matita: «B1221018»; in basso a destra: «000106 / Foto Martinotti / 16220»
Dimensioni
- Supporto
- Supporto
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 375
- Larghezza
- 485
- Supporto
- Bozzetto
- Altezza
- 280
- Larghezza
- 405
Descrizione del soggetto rappresentato
- Tenda rossiccia aperta in primo piano. Sala di pianta poligonale, di cui si intravedono in prospettiva centrale tre pareti: il primo livello decorato a specchiature verdi separate da lesene decorate a motivi vegetali, su cui si aprono una monofora in quella di sinistra e due finestre fortemente strombate in quella centrale; secondo livello con modanatura a loggiato su fregio scolpito, entro le cui arcate sono inserite sculture di figure umane; soffitto a cassettoni. Tabernacolo a sportelli con figura di Madonna a sinistra; arazzo pendente sotto un arco cieco a destra. Due faldistorii, un tavolo coperto da una tovaglia di velluto verde, su cui brucia una lampada.
Materia e tecnica
- Tempera su carta
Note
- –
Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 6×9 cm
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- ICON000106
Media

[Il gabinetto del Re a Madrid]
1 / 1