Iconografica

Il chiostro del Convento di San Giusto

Don Carlo, Milano, Teatro alla Scala, 1884

Tipologia

Dipinto

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di scenografia

Data

Data
Milano, 1884

Descrizione esterna

Foglio di carta applicato su cartoncino.
In basso: «Ferrario C Op. Don Carlo Sc. 1a».
Sul verso: in alto a sinistra, «P.3539»; al centro, a matita: «37×511/2»; timbro «G. Ricordi & C.»; etichetta incollata: «Proprietà degli editori / G. Ricordi & C. - Milano».

Dimensioni

Supporto
Cartoncino
Unità di misura
mm
Altezza
375
Larghezza
510
Supporto
Foglio di carta
Unità di misura
mm
Altezza
280
Larghezza
420

Descrizione del soggetto rappresentato

Porticato con volte a crociera ogivali, segnate da spessi costoloni e affrescate. A sinistra, porta ogivale strombata con affresco soprastante. A destra, cappella con la tomba di Carlo V, il cui accesso ad arco ogivale è sbarrato da un cancello e da una vetrata; sull'arcata, un affresco di tema devozionale; all'interno, decorazione con due angeli. Altra apertura laterale sulla cappella, da cui esce luce, fiancheggiata da due statue. Al centro, in lontananza, il chiostro.

Materia e tecnica

Tempera su carta.

Note



Posseduto Insv
1 diapositiva 6×9 cm. – 1 diapositiva 10×12,5 cm. – 2 stampe fotografice 24×18 cm. – 3 file TIFF.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr
Collocazione
ICON000096

Media

Il chiostro del Convento di San Giusto

Relazioni

Appartiene a