Giuseppe Verdi a Antonio Ghislanzoni, [27/12/1880]
Data
Data
[Genova, 27 dicembre 1880]
Luogo di destinazione
Luogo di destinazione
[Lecco]
Tipologia
Lettera
Descrizione fisica
Un bifolio, due facciate scritte.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
Ubicazione
Ignota
Trascrizione
[... Ella ha poi avuto la squisita gentilezza di aggiungere] un libriccino di Romanze graziosissime, squisitissime con quel a verso spontaneo che le è proprio. Peccato che io non sia più buono a nulla!
Pel Boccanegra vi è [qualche cosa di vero, ma molto moltissimo d’incerto. Infine è più facile di nò che di sì ...]
Note
La lettera fu battuta all'asta presso Sotheby’s Londra nell'incanto del 5-6 giugno 2013, lotto n. 493. Nel catalogo è descritta: «2 pages, 8vo, Genoa, 27 December 1880, typed transcriptions, repairs to tears and to splitting along folds, some foxing» aggiungendo che Verdi parla della produzione e revisione del Boccanegra e che sembra inedita.