Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 01/04/1889
Data
- Data
- Genova, 1 aprile 1889
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Milano
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, una facciata e tre quarti scritte, con busta affrancata (20 cent.)
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- Coll. privata
Indirizzo (busta)
- Comm: Giulio Ricordi / Stab: Musicale / Milano
Timbri postali
- GENOVA FERROVIA / [...] / 4-89 / [.]S
Trascrizione
Gen: 1 Ap: 1889
C. Giulio
Grazie del telegramma.
Più del successo avrei amato sentire "Oxilia pienamente ristabilito. Negri che pur vorrebbe essere favorevole rimarca la voce fioca nel centro! Brutto segno!
Nei primi quindici anni della mia carriera, vissuti si può dire, in teatro, ne ho visti tanti e tanti dei Giovani Cantanti nelle condizioni di Oxilia e della Novelli!!
Ebbene? Nove su dieci perdevano la voce! Peccato! ché questi due giovani promettevano molto! Per l'amor di Dio non pensiamo per ora a Parigi per mille e mille ragioni. Oltre Oxilia incerto, e forse forse anche la Gabbi. –
Ho ricevuto il libro di Panattoni (ringrazio) ed ho letto qualche cosa nei giornali intorno la vostra Lite con Sonzognoi – Misericordia! Che farragine di roba! A giudicare col semplice buon senso, senza prevenzioni, con lealtà ed onestà si direbbe subito che avete ragione Voi! Ma, e i cavilli legali! Speriamo!
Ed ora più di tutto preme a me ed a Peppina di sentire buone notizie di tutti quelli della vostra famiglia, e spero me le darete eccellenti al più presto – – Salutate tutti anche per Peppina
Add Ad
Aff
G. Verdi
Note
- –
Posseduto Insv
–
Bibliografia
Giuseppe Verdi: lettere 1843-1900, a cura di Antonio Baldassarre e Matthias von Orelli, Berna, Peter Lang, 2009, n. 61, pagg. 164-168 (con riproduzione dell'autografo)