Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 06/02/1889
Data
- Data
- Genova, 6 febbraio 1889
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Milano
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, una facciata e due terzi scritte, con busta affrancata (20 cent.)
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- Coll. privata
Indirizzo (busta)
- Comm: Giulio Ricordi / Stab: Musicale / Milano
Timbri postali
- GENOVA FERROVIA / 6 / 2-89 / 8S
Trascrizione
Genova 6 Feb: 1889
Ca Giulio
Ho letto ieri l'articolo della Perseveranza, che prepara bene il Vostro di domenica. Và bene ma andrebbe meglio se non ci fosse quella benedetta idea d'un Ricordo!! ma che ricordo! che ricordo! niente, niente, niente!
Non ho finito e mio malgrado devo anche oggi scrivervi a lungo! Il figlio di mia nipote suona il violino; ha sette anni e mezzo: ha bisogno quindi d'un piccolo strumento adatto alla sua età. lo volevo farne scegliere uno da Sivori per poter dire (vanitas vanitatis!) "scelto da Sivori –, ma per quest'anno non verrà a Genova: e però vi pregherei di farne sceglie uno da Campanari (che riverirete tanto per me) incollando sul piccolo violino "scelto da Campanari, e mandarlo addirittura al Sig.r Alberto Carrara Borgo St. Donnino Busseto.
Oh almeno non ho voltato pagina!
Vost
G. Verdi
Volere o non volere bisogna proprio che Vi scriva sempre a lungo – – Tamagno non canterà qui stassera, e pare non verrà più!
L'Impresario voleva aumentare di molto il biglietto ed il Municipio non volle.
Si dice che per due recite avesse 12 mila Lire, viaggio andata e ritorno per due da Palermo, un palco 2da fila, 6, almeno, poltrone, 20 sedie fisse
Evviva! Evviva!
Note
- –
Posseduto Insv
–
Bibliografia
Giuseppe Verdi: lettere 1843-1900, a cura di Antonio Baldassarre e Matthias von Orelli, Berna, Peter Lang, 2009, n. 55, pagg. 154-157 (con riproduzione dell'autografo)