Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 06/12/1886

Data

Data
[Sant'Agata, 6 dicembre 1886]

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Milano

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, una facciata scritta, con busta affrancata (20 cent.).
La frase dopo la firma scritta lungo il margine sinistro.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAc

Indirizzo (busta)

Comm. Giulio Ricordi / Stabilimento Musicale / Milano

Timbri postali

FIRENZE-TORINO / 6 / DIC / 86
MILANO / 6 / 12-[86] / [.]S

Trascrizione

                                                                       Lunedì

   Ve ne scrivo subito prima che succeda qualche cosa di male.
   L'articolo della Perseveranza cui accenna il Pungolo è brutto assai. Umilia ed offende chi non deve essere né umiliato né offeso: Corti è padronissimo di scritturare chi vuole, soltanto doveva aspettare a fare questa scrittura. Conosco la scusa, ma laquesta scrittura è ora fuor di proposito. In ogni modo (sono ancora a tempo) io  mi o mi oppongo formalmente a questa riproduzione d'Otello. Potete dichiararlo anche ai Corti — Può avvenire... ma nò: questa è la mia opinione.
                                                                                                      Ad. G. Verdi
Domani spero mandarvi stampa del 1. e 4° Atto.

Note

Timbri della biblioteca Palatina sul verso.

Posseduto Insv
Fotocopia (n. 149/56).

Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, pp. 136-137.

Media

Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 06/12/1886

Relazioni

Appartiene a