Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 05/12/1886

Data

Data
[Sant'Agata, 5 dicembre 1886]

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Milano

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, quattro facciate scritte, con busta affrancata (20 cent.).
La porzione di testo dopo la firma e prima del segno Ꚛ è scritta sulla terza facciata, ruotata di 90° in senso antiorario, spostata verso il margine destro. Il testo richiamato dal segno Ꚛ è riportato nella stessa pagina, in alto verso il margine sinistro.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
US-valente

Indirizzo (busta)

Comm: Giulio Ricordi / Stabilimento Musicale / Milano.

Timbri postali

BUSSETO / 6 / DIC / 86
BORGO S. DONNINO / 6 / DIC / 86
MILANO FERROVIA / 6 / [12]-86 / 1S
MILANO / 6 / 12-[86] / [.]S
554

Trascrizione

                                                                         Domenica
C. G.

     Spedisco la stampa riduzione del second’Atto.
     Avrete già ricevuto il Terzo. Prima di Giovedì manderò 1.° e 4.° Atto ultima prova.
     Non resta più nelle mie mani che l’originale del Secondo e Terzo Atto, che saranno buoni per ripassare la parte a Maurel se viene a Genova. Mi ci vorrebbe il primo Atto, ma mi servirò della sua parte... Così non vedrà riduzione stampata.
                                                                                                               Voltate
Nella scena settima del Terzo Atto, Emilia dice troppo presto le parole “Come sei mesta! Correggete nell’orchestra come nel foglietto che qui includo. Quella mezza battuta di più è bastantebasta perché fare un passo indietro... S’intende che farete la riduzione che non è certo difficile.  ——————
                                                              —————
     Domani partono i nostri domestici. Giovedì partiremo Noi. Vi serva di norma che Noi riceveremo la posta di Giovedì mattina che Noi lascieremo St Agata dopo il mezzogiorno. –
     Ed ora Add A.
                                                                                                            G. Verdi

Ricevo in questo momento una lettera di Muzio che dice che Ritt e Gailhard vorrebbero andare in scena subito dopo Pasqua!! Ꚛ 
     Rispondo subito che sono matti da legare... Che è impossibile... né per la traduzione... né per gli altri né per me... E che se è così mandiamo a monte tutto...
     Ricevo l’ultima vostra cui risponderò domani. Spero che avrete nelle mani tutto il Terz’Atto.
Ꚛ e vorrebbero subito i Cori ed i Cantanti.

₴ Forse sarà scorretto anche in partitura. Bisogna aggiustare gl’istromenti come stanno ora nella riduzione. Se la riduzione è troppo difficile per la mano sinistra fate così

        [una battuta pentagrammata corrispondente alla pag. 320
               dello spartito, secondo sistema, seconda battuta;
               nello spartito a stampa sono tutti bicordi di terze]


E più avanti fate così che è più facile e rende meglio l’effetto d’orch.:

            [una battuta pentagrammata corrispondente alla pag. 320 dello
        spartito, terzo sistema, seconda battuta e segg. nel quarto sistema]



 

Note



Posseduto Insv
Fotocopia (n. 138/56).

Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, pp. 135-136.

Media

Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 05/12/1886

Relazioni

Appartiene a