Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Benedetto Mazzacurati, 25/01/1897

Data

Data
Genova, 25 gennaio 1897

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Piacenza

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, due facciate e cinque righe scritte, con busta affrancata (20 cent.). Sulla quarta facciata, di altra mano: «Dott. Giorgio Gualezri / Torino».

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Tgualerzi

Indirizzo (busta)

Cav: Mazzacurati / Capo-Stazione / Ferrovia / Piacenza

Trascrizione


                                                                                                  Genova 25 Gen.
                                                                                                                   1897
Carmo Capo-Stazione

     Dunque devo a Lei il permesso di comparti- menti riservati? . –
     Tanto meglio. Preferisco essere obbligato a Lei piuttosto che ad altri. È vero che il accumulo delle obbligazioni verso di Lei è tanto grande che io non potrò sdebitarmene mai! Sarò sempre a Lei debitore! E cosa parla di ritirarsi sia pure per anzianità! Io non glielo permetto Come come!. Lei così prosperoso, così forte, di buona età, così bell'uomo isolarsi? E chi sa dove? Attivo, deve amar la vita attiva, ed ora è a posto! I soldati bravi muojono sul campo!
     La scaletta non abbiamo avuto occasione di sperimentarla, ma non può andar che bene Tutto stà che Peppina voglia servirsene. –
     Ringrazio di tutto La saluto per Peppina e le stringo le mani
                                                                                                        Suo aff.
                                                                                                        G.Verdi

Note



Posseduto Insv
1 fotocopia (n. 147/28)

Media

Giuseppe Verdi a Benedetto Mazzacurati, 25/01/1897

Relazioni

Appartiene a