Corrispondenza

Ferdinando Fontana a Giuseppe Verdi, 20/05/1893

Data

Data
1893/05/20

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
[Busseto]

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, tre facciate scritte, con busta.
Di altra mano: «Per la malattia / Ghislanzoni»

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAas

Timbri postali

MILANO / 20 / 5 [193] / [...]
[...] / [...] / FERROVIA
BORGO S. DONNINO (PARMA) / 21 / 5 / 93

Trascrizione

Illustre signore

     20Venti giorni fa A. Ghislanzoni mi faceva sapere d’esser molto malato – Andai a trovarlo. Lo trovai in tali condizioni che due giorni dopo decisi di condurgli un amico mio, illustrissimo dell’arte medica milanese, il dott. Caporali. – Questi diagnosticò una nefrite gravissima complicata da bronchite cronica e da stasi incipiente. – Prescrisse la cura del latte. Ma, pur troppo, di giorno in giorno le condizioni del caro, amatissimo uomo peggiorarono. – Il Caporali mi dice oggi, che, ahimé, c’è ben poca speranza e che, se il malato si riavrà, sarà per rimanere un uomo più vegetante che vivo. 
     Io, mentre da parte mia, e direttamente e per mezzo di amici, cercavo di provvedere agli alle urgenti bisogna del malato – che è senza un soldo – parlai ai sigg. A. Boito e G. Ricordi perché volessero intercedere presso di Lei... Seppi da loro quanto Ella, assalito da richieste di soccorso d’ogni parte, pur troppo non si trovasse, e naturalmente, nello nel miglior stato d’animo per poterle rivolgere simile domanda. Promisero per altro essi che alla di Lei venuta a Milano – verso i primi di Giugno – gliene avrebbero parlato.
     Ma poiché oggi le tristi notizie del malato mi e spingono, dietro consiglio anche del Sig. G. Ricordi, mi faccio animo di scrivergliene.
     Io, del resto, posso benissimo restar fuori, come si dice, da quanto Ella farà. Direttamente a Caprino Bergamasco Ella potrà mandare quanto il generoso suo cuore le suggerirà, con quel pretesto che il genio suo inventerà.
     Eccole, illustre signore, coi più sinceri sensi d’ammirazione e di stima, per il musicista e per l’uomo, gli auguri vivissimi di prosperità
                                                                                                               del
                                                                                                             di Lei
                                                                                                         F. Fontana.

Milano 20 – Maggio 1893.
      Piazza Monforte 1.

Note

Già in I-BSAv

Posseduto Insv