Corrispondenza
[Non id.] a Giulio Ricordi, [16/05/1887]
Data
- Data
- [Londra, 16 maggio 1887]
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- [Milano]
Tipologia
- Copia di lettera
Descrizione fisica
- Un foglio, una facciata scritta. In alto, tra parentesi; «(Copia)».
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAas
Trascrizione
(Da Londra)
Stamane si parlò a lungo dell’Otello con Mr Harris pel Drury Lane. Egli ha scritturato oltre il Maurel anche il Paroli ed il Navarrini, tre degli esecutori di Milano. Mancinelli sarebbe pronto a recarsi subito da Verdi. Coro ed orchestra sono splendidi. Ha tre o quattro Desdemone. Stassera vi sarà proposto il tenore. Nel telegramma spedito stamane al Muzio l’Harris mi disse che propose il Runcio che ha ottenuto sabato sera un gran successo nel Trovatore in inglese. Mancinelli ed io saremmo d’avviso di proporvi il De Reske molto più intelligente. Vedete se fosse possibile di combinare. Ciò farebbe bellissima impressione. Certo l’Harris lo monterebbe come egli solo sa montare in Inghilterra le opere. Ricevendo risposta affermativa egli partirebbe col Mancinelli per tutto l’occorrente.
Note
- Già in I-BSAv.
Copia eseguita presso lo Stabilimento Ricordi.
La datazione è congetturale sulla base del contenuto.
Segnatura Insv a stampa sulla riproduzione.
La lettera è stata inoltrata da Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi in allegato alla propria del 18 maggio 1887 (v. link a fianco).
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 132/23).
Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, pp. 218-219.
Media


[Non id.] a Giulio Ricordi, [16/05/1887]
1 / 2