Un bifolio, una facciata scritta, con busta affrancata (40 cent.).
Sul verso della busta, di altra mano: «Hôtel Europa / Piazza S.a Trinità / Firenze», la stessa che ha biffato l'indirizzo «Milano».
Ubicazione presso il soggetto conservatore
Ubicazione
I-PAc
Indirizzo (busta)
Comm. Giulio Ricordi / Stabilimento Musicale / Milano. [inoltrata a:]
Spedisco oggi stretta Finale secondo. –
Ben inteso, ora diventerà migliore il primo.
Procurate che venga eseguito a Venezia; e dite a Faccio che non dica niente a nissuno, ché nissuno forse se ne accorgerà. Senza di ciò si griderà che ho rifatto Otello!!
Non so l’indirizzo di Bottesini a Londra. Là il vostro corrispondente lo saprà: pregatelo a fargliela recapitare subito.
Ad Ad
G. Verdi
Note
Timbri della Biblioteca Palatina di Parma sull'originale.
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 149/72; 139/150).
Bibliografia Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, p. 193.