Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 01/05/1887
Data
- Data
- Genova, 1 maggio 1887
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Milano
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, tre facciate scritte, con busta affrancata (20 cent.).
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- LLET001214
Indirizzo (busta)
- Comm: Giulio Ricordi / Stabilimento Musicale / Milano.
Timbri postali
- GENOVA FERROVIA / 1 / 5-87 / 7S
MILANO / 2 / 5-87 / 5M
179
Trascrizione
Genova 1 Mag
1887
C. Giulio
Qui non si tratta di animo gentile, ma di riparare in qualche modo ad un’atto, come dissi, crudele! Atto in cui io stesso posso essere sospettato d’aver preso parte; e mi preme chiarire bene le cose.
Voi, è vero in principio, eravate severo verso la Pantaleoni; severo fino all’ingiustizia;quandoma dopo, quando io ebbi sentita la Bellinoni e consigliai, voi presente, il Corti a scritturare la Pantaleoni, non per Otello, ma per formare una compagnia e stabilire un repertorio dicendo “Otello sarà sì, sarà nò ... poco importa!. Voi mi diceste che non avrei trovato di meglio della Pantaleoni ... e Voi stesso rifiutaste Marion, non ricordo più per qual teatro, senza quell’artista!. Allora io era il solo che non credevo alla Pantaleoni per Desdemona; ma dopo considerazioni, osservazioni, riguardi et. et. et. ebbi il torto di dare Otello alla Scala, e tollerare tante e tante cose (ed erano molte) che non m’andavano a genio!
Voi mi dite che una volta accettata la Pant: a Brescia non si potrà più rifiutarla in qualche altro Teatro?!! Ebbene?... Se riesce, e ricupera la voce di prima, che male ci sarebbe? In tanta scarsità di artiste avremo una Desdemona di più; e dirò come Voi diceste altra volta “Non troverete di meglio” a parte la Gabbi che vedo sarà la Desdemona perpetua, inevitabile!. Ma chi d’altre?
Fate quel che credete per la Gioconda a Venezia, ma, a quelle condizioni, non darei torto alla Pantaleoni, se non accettasse. Però fate quello che credete!
Quanto a Napoli si rinnova la seconda Edizione di Brescia! Perché hanno disposto d’Otello? Spiacemi che non crediate a quanto seriamente v’ho detto. Nissuno, ripeto, potrà riformare le masse in quel Teatro. È organizzato così, e così deve essere, e così sarà. Io non approvo affatto affatto Otello al S. Carlo di Napoli.
—————
Non domani, ma solo Martedì andrò a St Agata ove arriverò verso le 4 pom:, e verso le cinque posso ricevere la posta. Vi serva nel caso di norma. Peppina sempre bene
Ad A.
G. Verdi
Note
- Sulla terza facciata e sul verso della busta, di mano recente, a matita, segnatura precedente: «Verdi IX-923».
Etichette con numero di antica inventariazione («923») applicate sull'originale e ora rimosse.
Alcune parole decrittate e riscritte a matita da altra mano fra le righe.
Timbri a secco dell'Archivio Storico Ricordi.
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 94/26).
Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, pp. 200-201.
Media


Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 01/05/1887
1 / 2