Corrispondenza
Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 14/12/1886
Data
- Data
- Milano, 14 dicembre 1886
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- [Genova]
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, quattro facciate scritte, con busta affrancata (20 cent.).
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAas
Indirizzo (busta)
- A Giuseppe Verdi / Palazzo Principe Doria / Genova.
Timbri postali
- MILANO FERROVIA / 14 / 12-86 / 7S
GENOVA / 16 / [12-86] / 7M
Trascrizione
Milano, 14 Xbre 86.
Illustre Maestro –
Ricevo la stimata sua che mi annuncia la venuta di Maurel = ma... il
crudele Maestro Verdi ha fatto una cancellatura... colla quale io resto colla curiosità in corpo!!... È ben vero, tuttavia, che chi tace... conferma che Maurel
va a meraviglia –
Garegnani è a’ suoi comandi; non avrà che ad avvertirmi un giorno prima, e partirà subito col diretto della mattina treno comodissimo, e col quale si ha tutto il tempo sufficiente per rimanere costì –
Oggi o domani le invierò il contratto per la Scala, non volendo firmarlo prima ch’Ella non l’abbia attentamente esaminato: spero che nulla mi sia sfuggito, ma in ogni modo sarò più sicuro, dopo le di Lei osservazioni, se al caso ve ne fossero –
Il Paroli (Cassio) sa già la parte e va benissimo – Ho consegnato anche tutte le altre parti (Montano, Lodovico, Roderigo) = e domani consegno a Cairati tutti i Cori, per cominciarne la lettura –
Le 12 trombe sono già partite da Bruxelles, per cui a giorni saranno qui –
Abbiamo riprovato il tuono in due o tre punti, e pare che il migliore sia tra le quinte a sinistra, presso il proscenio: l’effetto è ottimo: ma di ciò deciderà Lei a suo tempo –
Le scene sono innanzi bene: presto arriveranno le stoffe da Torino: ne vidi il campione di una: sono stupende! –
Tutto è pronto per Aida, e quasi per la 2a opera: l’Impresa fa ogni sforzo per mandarla in scena prestissimo –
Gli abbonamenti furono chiusi = non ci sono più poltrone per la 1a Otello, e si fanno prenotazioni per la 2a –
Mi pare già vederla ridere... e dire che mangiano il fieno in erba!!... eh! se ne mangierà, sicuro, del fieno – e non in erba, ma bello, profumato, balsamico!...
Ed ora... un saluto devoto a Lei ed alla Signora Peppina dal
Gratissimo Suo
Giulio Ricordi
P.S:
Per posta raccomandato spedisco oggi stesso contratto Scala
Note
- Già in I-BSAv.
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 132/10).
Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, pp. 141-142.
Media







Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 14/12/1886
1 / 7