Corrispondenza

Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 03/10/1886

Data

Data
Cernobbio, 3 ottobre 1886

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Busseto

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, tre facciate e quatto righe scritte; sulla prima facciata, in alto a sinistra, e sul verso della busta: triquetra con motto «Ars et Labor» a stampa della Ditta Ricordi.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAas

Indirizzo (busta)

A Giuseppe Verdi / Borgo San Donnino / p. Busseto

Timbri postali

CERNOBBIO / 3 / OTT / 86
PIACENZA / [...] / [OTT] / [86]
BORGO S. DONNINO / 5 / OTT / 86
BUSSETO / 5/ OTT / 1886

Trascrizione

                                                                    Cernobbio – !
                                                                                     Domenica 3 Ott. 86.
                                                              Illustre Maestro.

Ho trovato ancora qui Boito, ch’è sempre l’uomo delle sorprese! non va più sul Lago Maggiore, ma a Varese, e sarà anch’esso verso il 12 corr. a Milano. Così alla di Lei venuta, si troveranno Faccio, Boito, Edel, Ferrario – ed Ella potrà dare tutte le disposizioni che vorrà –
          Jeri parlai a Muzio per Maurel e siamo perfettamente d’accordo – Ho visto anche Corti, il quale non si sogna nemmanco di dare per seconda, un’opera nuova: mi disse che sarebbe il più... meschino degli impresari, facendo una simile corbelleria!... Ho detto anche chiaramente le condizioni generali... che Corti accetta ad occhi chiusi, rimettendo, per così dire, tutto in mano a... chi si deve –
          Ho ricevuto la riduzione del finale III°: la sto rivedendo, e glie la manderò prima di metterla in lavoro – 
          Siccome è impossibile trovare parole, per dirle... insomma per dire almeno almeno: Grazie della cara, simpatica, ospitalità dataci... credo meglio tacere – Dica pure, Maestro: voi venite qui ad annojarsi!... se tale è la noja, viva la noja, allora e viva chi la procura così largamente!!...
          I nostri affettuosi saluti all’ottima e gentile Signora Peppina: a Lei, Maestro, ripeto la mia devozione, la mia gratitudine infinite, indelebili
                                                                                    Suo Aff.
                                                                                              Giulio Ricordi

Note

Già in I-BSAv.

Posseduto Insv
Fotocopia (n. 131/74).

Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, pp. 79-80.

Media

Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 03/10/1886

Relazioni

Appartiene a