Corrispondenza
Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 15/09/1886
Data
- Data
- Milano, 15 settembre 1886
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Sant'Agata
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, due facciate e mezza scritte.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAas
Trascrizione
Milano
15 7bre 86.
Ille Maestro –
Ebbi l’onorata sua, con accluso brano partitura corretto = e la correzione fu fatta alla copia – Non le risposi subito perché era quasi pronta la riduzione del 4° atto, ed aspettai scriverle per annunciarle in pari tempo l’invio della riduzione stessa, che le ho fatto stamane, prima di metterla in lavoro –
Da quanto mi pare, la riduzione è riescita bene, chiara e piuttosto facile che difficile, tranne due o tre punti, naturalmente non facili per se stessi – Troverà anche una o due interrogazioni, intorno alle quali aspetto la di lei decisione –
Fra un pajo di giorni potrò mandare al Saladino copia di una parte del 1° Atto – Ed attendendo suoi comandi, invio a Lei e Signora Peppina i più devoti saluti. Mi tenga, Maestro, pel di Lei sempre riconoscentismo
Giulio Ricordi
P.S:
In questo momento viene Faccio da me: mi incarica de’ suoi affettuosi ossequi ᵽ Lei – Stiamo osservando la partitura, per fissare quali comprimari si possono proporre, sia ᵽ Rodrigo, sia ᵽ Emilia, questa poi importantissima – Per gli altri siamo a posto –
Note
- Già in I-BSAv.
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 131/70).
Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, pp. 70-71.
Media





Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 15/09/1886
1 / 5