Corrispondenza
Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 05/08/1886
Data
- Data
- Levico, 5 agosto 1886
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Sant'Agata
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, due facciate e tre quarti scritte.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAas
Trascrizione
-
Levico, 5 Agosto 1886.
Illustre Maestro.
Quantunque occupatissimo a vestirmi, svestirmi e rivestirmi, tuffandomi in un’acqua color rame, tuttavia queste oziose occupazioni non mi impediscono di chiedere loro notizie, anche per desiderio di mia moglie – E se Lei, o la Signora Peppina, vorranno farci il regalo di mandarle queste notizie, ed eccellenti, scriva sulla busta: Levico – Trentino
Austria —
Sono contentissimo di avere rifatto questa cura, perché in caso contrario, avrei arrischiato di avere nell’inverno una piccola visita di exema: infatti i primi 3 bagni, mi causarono un forte bruciore, specie alle mani: ora è scomparso; sono al 12moebagno e posso dire che la salute è ottima, come è ottima quella di mia moglie e di Ginetta cui i bagni giovarono moltissimo. – Qui abbiamo mezzo parlamento italiano: si contano 5 deputati, S.E. il Presidente Biancheri ed il direttore generale del Genio civile!!...
Ma io sto chiaccherando di cose inutili: gradirei invece sapere se Faccio fu costì, e se Ella ebbe tutte quelle assicurazioni che desiderava –
Sarò a Milano fra il 14 ed il 16 corr= cioè appena finita la cura; inutile dirle che sarò pure a’ suoi comandi, per quanto Le potesse occorrere.
Voglia fare affettuosi saluti alla Siga Peppina da parte nostra e pur Lei gradirli, nel mentre Le ripeto quei sentimenti di sempre viva riconoscenza che sono in me incancellabili.
Di Lei Dmo
Giulio Ricordi
Note
- Già in I-BSAv.
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 131/64).
Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, p. 54.
Media





Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 05/08/1886
1 / 5