Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 07/02/1886
Data
- Data
- Genova, 7 febbraio 1886
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Milano
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, tre facciate scritte, con busta affrancata (20 cent.).
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- LLET001193
Indirizzo (busta)
- Cav: Giulio Ricordi / Stabilimento Musicale / Milano
Timbri postali
- GENOVA FERROVIA / 7 / 2-86 / 2S
MILANO / 8 / 2-86 / 9M
Trascrizione
Genova 7 Feb: 1886
C. Giulio
Non vale la pena di sentire la Bellincioni. Bisogna sentirla in un’opera intera per rendersi conto delle sue qualità, de’ suoi difetti, e se resiste. Non potrei vorrei giudicarla nella Traviata! Una mediocrità può avere qualità per emergere in quell’opera, ed essere pessima in tutte le altre. – Se voi m’aveste scritto 24 ore prima sarei venuto stassera a Milano. Era il momento opportuno. Si poteva venire dopo a qualche cosa di pratico, e, se nel caso non mi fosse convenuta la Bellincioni, si poteva pensare a qualche altra. Così siamo sempre a mezz’aria, si perde il tempo, ed io non lavoro!
Anche pei Tenori voi trovate tutto facile, ed io molto difficile. Io che non ho scritto né pel tale, o tal altro artista, ora, osservando le parti fatte, non trovo chi mi conviene. – Masini (dietro proposta di Corti) m’ha scritto... Io gli ho risposto di non pensare affatto ad Otello. Jeri pure è venuto da me (sempre dietro proposta di Corti) il baritono Duvoyod... Ho risposto come a Masini. Molti, e molte altre m’hanno scritto, e non ho risposto. Intanto non si và avanti, e, quel che è peggio, tutto ciò disturba, inquieta, e si perde tempo! Ah il tempo! il tempo!... Badate caro Giulio, che non ci manchi in ultimo! Se io non arrivo a finire il non-poco che mi resta, prima dell’estate, non sarà possibile Otello.
Communicate questa lettera a Corti, e conservatela. Non s’abbia a dire più tardi... Speravamo, credevamo et. et.
Ad Ad
G. Verdi
Note
- Etichette con il vecchio numero di inventariazione («903») applicate sull'originale.
Trascrizione di mano recente sulla fotocopia Insv del cognome «Masini» (seconda facciata).
Posseduto Insv
Fotocopia (094_006)
Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, pp. 23-24.
Media


Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 07/02/1886
1 / 2