Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Giuseppina Negroni Prati Morosini, 12/02/1885

Data

Data
Genova, 12 febbraio 1885

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Roma

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, tre facciate, con busta affrancata (20 cent.).
; Sulla busta, sopra l’indirizzo, di Giuseppina Morosini: «86 – parla del buon clima / di Roma e dei nostri 31 martiri» (l’indicazione dell’anno, «86», è corretta in «85» da altra mano).

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Ms
Collocazione
Casati CA 8096

Indirizzo (busta)

Sig.a Giuseppina Negroni / Prato-Morosini / Hotel Laurati / Via Nazionale / Roma

Timbri postali

GENOVA FERROVIA / 13 / 2-85 / 6S

Trascrizione


                                                                                                 Genova 12 Feb.
                                                                                                                     1885
Car. Sig.a Peppina

     Dumque Ella si trova nella Città Eterna ad ammirare le meraviglie del mondo antico, e godere di quel clima tanto mite, e tanto dolce; ben diverso di questo di Genova quasi sempre percosso dal vento. In illo tempore ho passato anch’io a Roma tre, o quattro inverni e mi sono sempre trovato meglio in salute che in qualunque altra città. Vorrei poter rivedere le meraviglie che vi si scoprono ad ogni momento ma ora mi è quasi impossibile.
     Sa Ella, cara Peppina, che m’ha fatto un po’ ridere... nò, ridere... ma ho fatto una piccola smorfia in tono minore, leggendo la sua frase “Chi pensa a quei poveri Martiri et. et.” Crede Ella ancora alla riconoscenza?!!! La riconoscenza è un peso anche per gli individui: s’immagini dunque se possono sentirla gli uomini di governo e meno ancora la folla di affaristi (com’Ella) che popolano Montecitorio.
     Io andrò a giorni a St Agata a far riprendere i miei lavori sospesi dal gelo, e ritornerò qui al più presto. Di salute tiro là malgrado i miei... non ne parliamo! La Peppina sempre un po’ incomodata sia per lo stomaco e per le gambe, ma anche Essa tira là.
     Ed ora da parte di Peppina e mia saluti cordiali ed affettuosi per Lei ed Annetta: e se sono arrivate le sue figlie dica loro mille cose.
     Una stretta di mano da suo
                                                                                                           aff
                                                                                                      G. Verdi

Note



Posseduto Insv
Fotocopia (n. 60/46)

Bibliografia
Carteggio Verdi-Morosini, a cura di Pietro Montorfani, apparati critici di Giuseppe Martini e Pietro Montorfani, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2013, pp. 181-182, n. 127

Media

Giuseppe Verdi a Giuseppina Negroni Prati Morosini, 12/02/1885

Relazioni

Appartiene a