Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Anna Morosini, 18/03/1879
Data
- Data
- Genova, 18 marzo 1879
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Milano
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, tre facciate scritte, con busta affrancata (20 cent.)
Sulla busta, in alto, di mano di Giuseppina Morosini: «bellissima – parla di Passanante»
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Ms
- Collocazione
- Casati CA 8184
Indirizzo (busta)
- Gent.a Sig.a Annetta Morosini / Palazzo Negroni-Prato / Porta Venezia / Milano
Timbri postali
- GENOVA FERROVIA / 18 / 3-79 / 7S
Trascrizione
-
Genova 18 marzo 1879
Car Annetta
Ha proprio fatto molto bene a scrivermi, ed io ho fatto molto male a non risponderle subito. Ma, cosa curiosa, quanto meno ho a fare, meno trovo tempo a far qualche cosa; proprio come i cavalli dei fiacres che guai se si fermano. – La mia salute e quella di mia moglie sono buone, malgrado un po’ di raffreddore di testa che non vuole abbandonarmi.
Anche qui la stagione fù pessima a tutto Febbrajo: ora buonissima a marzo a dispetto di Mathieu de la Drôme.
La ringrazio del giornaletto inviatomi; e per me credo che queste pitture fanno malissimo, e alterano il criterio di quei tanti poveri diavoli che sanno appena leggere. Veda Passanante... un’imbecille pieno di vanità che colla libertà illimitata, e i meetings antimonarchichi si credeva destinato a rigenerare l’umanità dando una coltellata al Re.
Bisogna dire proprio che viviamo in un momento, dirò, curioso per non dir altro!... Passerà anche questo, a meno che prima non si vada tutti a rottoli. Amen.–
Addio mia cara Annetta! Cosa fa’ Fava?... Me lo saluti tanto tanto e Lei creda all’amicizia sincera del suo
aff.
G. Verdi
Note
- –
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 60/21).
Bibliografia
Carteggio Verdi-Morosini, a cura di Pietro Montorfani, apparati critici di Giuseppe Martini e Pietro Montorfani, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2013, pp. 88-89, n. 48
Media



Giuseppe Verdi a Anna Morosini, 18/03/1879
1 / 3