Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Antonio Ghislanzoni, 21/12/1870

Data

Data
[genova, 21 dicembre 1870]

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
[Milano]

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, tre facciate scritte.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
US-NYpm
Collocazione
MFC V484.G427

Trascrizione


C. Ghis                                                                Genova
                                                                                     Mercoledì

     Non si spaventi!… Si tratta di cosa dappoco. –
Ho rifatto 6 volte i due versi di Recitativo nel Finale 2do. Quando Aida riconosce il padre fra i prigionieri Etiopi.
La situazione è bellissima ma forse i personaggi non sono bene in scena, vale non agiscono come devono. 
      Abbia dumque la pazienza di rifarmi questo piccolo squarcietto: lo rifaccia a suo modo; non pensi a quello che è stato fatto, s’investa della situazione e scriva –
     Attualmente esiste così...

     Aida!
Che veggo!... Egli?.
                              Lo salva
o Re... lo salva... È il padre mio
     Tutti                                      Suo padre
     Aida
Grazia a Lui...
    Amonasro
Si padre... Anch’io pugnai
et....
È poca cosa, ma è una situazione, e bisogna far renderla bene... Al solito...
                                                                                                     G. Verdi

Note



Posseduto Insv
Fotocopia (n. 153/21)

Media

Giuseppe Verdi a Antonio Ghislanzoni, 21/12/1870

Relazioni

Appartiene a