Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Antonio Ghislanzoni, 05/11/1870
Data
- Data
- [Sant'Agata, 5 novembre 1870]
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- [Mariaga]
Tipologia
- lettera
Descrizione fisica
- Un foglio piccolo, una facciata scritta.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- US-NYpm
- Collocazione
- MFC V484.G427
Trascrizione
Sabato
C. Ghislanzoni
Ma è molto bello questo Duetto! molto, molto, molto! – Dopo quello del Terz’Atto tra Aida e Amonasro, questo mi pare il miglior di tutti. S’Ella può trovare una forma un può nuova per la cabaletta questo Duetto sarà perfetto. In ogni modo potremo aggiustare questalevandocambiando alcuni versi p. e: È la morte un ben supremo e cominciare “Chi ti salva sciagurato
E provi un po’ a fare un verso lungo, ed uno corto p. e: un ottonario
un quin.
oppure un otton.
un senar.
oppure un setten.
un quin.
oppure un Decasillabo
un setten.
Vedremo che Diavolo ne salterà fuori.
Aff. G. Verdi
P.S. Avrà ora ricevuto la mia intorno la Scena del giudizio. Non abbia paura dell’invettiva d’Amneris ai Sacerdoti
Note
- –
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 153/18)
Media

Giuseppe Verdi a Antonio Ghislanzoni, 05/11/1870
1 / 1