Corrispondenza
Antonio Ghislanzoni a Giuseppe Verdi, 11/09/1870
Data
- Data
- [Mariaga], 11 settembre [1870]
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- [Sant'Agata]
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, quattro facciate scritte.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAas
Trascrizione
Maestro Pregiatissimo:
Le confesso che ho lavorato pochissimo anch’io, a causa di quei maledetti prussiani ed anche un poco – mi perdoni – a causa di quei matti di francesi_ Da una parte e dall’altra, quale spettacolo rivoltante! Che vuole? Amo Napoleone. Quanta ingratitudine in tutti! e quanta viltà! – Ora è un mese, tutta la Francia urlava il guerra guerra come un solo uomo – ed oggi si imputano all’imperatore, al solo imperatore, le disgrazie avvenute. Il tradito si chiama traditore... Vedremo come finirà, Napoleone è vivo – e a suo tempo la storia giudicherà fra lui e i repubblicani. In ogni modo, sono fatti che avviliscono l’umanità!
Eccole le strofe pel Coro atto Secondo. Ho mutato anche i versi delle Donne, perché il metro riesca uniforme. Lei farà ciò che vuole.
Popolo. Gloria all’Egitto e ad Iside
Che il sacro suol protegge!
Al Re che il Delta regge
Inni festosi alziam!
Vieni, o guerriero vindice
Vieni a gioir con noi!
Sul passo degli eroi
I lauri e i fior versiam!
Donne. S’intrecci il mirto al lauro
Sul crin dei vincitori!
Nembo gentil di fiori
Stenda sull’armi un vel.
Danziam, fanciulle egizie,
Le mistiche caròle,
Come dintorno al sole
Danzano gli astri in ciel!
Sacerdoti. (al popolo)
Della vittoria agli arbitri
Supremi il guardo ergete;
Grazie agli Dei rendete
Nel fortunato dì.
Così per noi di gloria
Sia l’avvenir segnato
Né mai ci colga il fato
Che i barbari colpì.
____________________
Ecco la strofa che potrebbe servire per Ramphis al luogo da Lei indicato.
Ramphis. Ascolta o Re – tu pure
Giovane eroe saggio consiglio ascolta.
(accennando ai prigionieri Etiopi)
Son nemici e prodi sono...
La vendetta hanno nel cor...
Fatti audaci dal perdono
Correranno all’armi ancor!
Domani le manderò il concertato ridotto a versi decassillabi – e la chiusa dell’atto.
Nella prima sua lettera favorisca dirmi se la signora Giuseppina ha ricevuto il Giro del Mondo.
Aggradisca i miei saluti e un dev
Di Lei dev
A. Ghislanzoni
11 Settembre.
Note
- Già in I-BSAv
Posseduto Insv
–