Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Guido Baccelli, 04/02/1883
Data
- Data
- Genova, 4 febbraio 1883
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- [Roma]
Tipologia
- Minuta
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAas
- Collocazione
- "Copialettere" di Giuseppe Verdi
Trascrizione
Signr Ministro Baccelli
Eccellenza!
È per me penoso il dover rispondere all’onorevole invito dell’E. V. nel modo che lemiecircostanze, e le mie condizioni mi obbligano di fare; e mi per metta dirle, Eccellenza, che Commissioni, Regolamenti, non potranno arrestare il male chenoideploriamo.
Quest'invasione d’un arte forestiera, ha acciecato etalmente i nostrinoi tutti in modo c’impedisce di vedere, come i Tedeschi, facendo della musica tedesca, sono nel vero edavrebbero gran torto di fare diversamente come fannohanno ragione. Noi invece, imitandoli, abbiamo rinnegato l’indole nostra, facendoe la nostramusica senzanon [...] piùcarattere italiano, ibrida, e bastarda.
[...]Rimedio solo al male, forse potrebbe essere:
1° Un’uomo nuovo, artista di Genio, senz’influenza diScuolescuole
2° Protezione del Governo, cioè: Dote ai Teatri, e non Imposte! – Nelle condizioniattuali nella qualein cui si trovano attualmente i Teatri d’ogni genere, i poveri Impresari, non possono far fronte alle esigenzedegli Artisti e del Pubblicodel Pubblico e degli artistil. Invece dumque di servire degnamente l’arte, dopo di avere inutilmente lottato, con mille difficoltà, sono bene spesso, costretti di fuggire, fallire, o, peggio, di avvilire quest’arte con spettacoli checertonon ne rialzano certo né lo splendore, né la pubblica morale!
Queste mie profonde convinzioni sullo stato presente del Teatro, e della musica in Italia, mi scuseranno, spero, presso l’E. V. se stò fermo nel mio proposito, di non far parte d’alcuna Commissione.
Ho l’onore di dirmi
Dell’Eccellenza Vostra
Dev.mo
G. Verdi
Note
- Minuta della lettera di cui al link sopra a fianco.
Posseduto Insv
–
Bibliografia
Carteggio Verdi-Piroli, a cura di Giuseppe Martini, Edizione nazionale dei carteggi e documenti verdiani, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2017, tomo II, p. 1117