Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Tito I Ricordi, 08/02/1865

Data

Data
Genova, 8 febbraio 1865

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
[Milano]

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, due facciate scritte.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mgallini

Trascrizione

 
                                                                    Genova 8 Feb 1865
Caro Tito

     Ho dato una scorsa al Progetto di legge sulla Proprietà artistica e letteraria, e se devo dirti il vero non mi sembra così spaventoso come pare a te, e come forse realmente è. Può darsi che rileggendolo più attentamente rilevi molti inconvenienti che mi possono essere sfuggiti; ma può darsi anche che io non capisca molte altre cose, che tu, come Editore, devi comprendere meglio.
     Quello che m’ha colpito di più è l’ar. 13.
     Un’opera drammatica o una composizione musicale adatta a pubblico spettacolo dopo la sua pubblicazione fatta colla stampa o con altri processi può essere rappresentata anche senza speciale consentimento dell’autore et. et... Io vorrei sapere in caso di lite quale significato avrebbe “o con altri processi. Che se un’Impresario veramente non può rappresentare un’opera senza con senso dell’autore che dopo la pubblicazione fatta colla stampa mi pare che non vi sia grave inconveniente a non stampare l’opera che 4, 5 o 10 dopo la prima rappresentazione, finché non sia assicurato il successo su diversi teatri. D’altronde i spartiti da noi non si stampano quasi mai.
     Rispondimi prontamente e dimmi quali altri articoli sono impugnabili.
     Add ad
                                                                                                              Aff.
                                                                                                         G. Verdi

Note



Posseduto Insv
1 fotocopia (n. 27/34)
 

Media

Giuseppe Verdi a Tito I Ricordi, 08/02/1865

Relazioni

Appartiene a