Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Antonio Ghislanzoni, [09/10/1870]

Data

Data
[Sant'Agata, 9 ottobre 1870]

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
[Mariaga]

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, una facciata e dieci righe scritte. Minuta in "Copialettere" di Giuseppe Verdi, ora in Archivio di Stato di Parma.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
US-valente

Trascrizione


....... Mi pare che sieno fuor di posto quelle parole d’Amonasro
        Si fugga... Mi segui...
e parmi che dopo il verso
        Tu Amonasro, Tu il Re Numi che dissi
starebbe bene nel Re una frase detta con gioja feroce “Anche i miei saranno alle gole di Napata” o qualche cosa di simile — Dopo segu
R: No non è ver!... sogno delirio è questo
A. Vieni... ti calma... ascoltami
Ra. ........................................                                 Due interi versi
      ........................................                                  forti invettiva
                                                                                contro Aida
Am. Era voler del...
     Poi invece di quei due versi d’Aida, che non mi pajono a proposito, ne metterei quattro ad Amonasro e qui sarebbe opportuno di dire
     Sul Nilo fidati amici ci attendono...
     A te non resta che fuggir con noi.
     Vieni alla nuova patriae.. et
Buonissimi e molto scenici i sei versi che seguono: soltanto mi par troppo secco quel “Muori” e forse bisogna aggiungere un pajo di versi per dire... Ah! mal per te!... Tu vieni a distrugger l’opra mia?. Muori. —
Ma non dica pel mio pugnale muori 
Prego sollecitudine
                                                                                                              Aff
                                                                                                          G. Verdi

Note



Posseduto Insv
Fotocopia (n. 137/53)

Media

Giuseppe Verdi a Antonio Ghislanzoni, [09/10/1870]

Relazioni

Appartiene a