Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Antonio Ghislanzoni, 12-14/09/1870

Data

Data
[Sant'Agata, 12-14 settembre 1870]

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
[Mariaga]

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, tre facciate.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
US-NYpm

Trascrizione


Car Ghis
     Ho ricevuto la sua dell 11 I versi van bene. –
Il Finale è sbozzato, anzi posso dire, finito. –
     La situazione scenica domanda una piccola aggiustatura . Aida riconosce troppo presto suo padre. Aggiungendo a qualche parola Aida attirerebbe meglio l’attenzione del pubblico, ed emergerebbe bene la frase tanto importante È mio padre. – Per poter andar avanti colla musica mi sono impasticciato le parole ch’Egli m’accomoderà in buoni versi –
 
............... a te sien tratti
                 Prigionier
Aida                         Che veggo! Oh Ciel!. Lo salva
                 O Re... Lo salva!... È mio padre
Tutti                                                             suo padre
Aida           dice a stento qualche parola ché vorrebbe parlare ma l’emozione la soffoca.. 
                  È Lui... Lui...
Amonasro  interrompe la figlia temendo d’esser scoperto
                                         Sì... suo padre!.
                                                                   Anch’io pugnai
                   Vinceste!... Morte ....... non trovai
                   et – et...

     Quel, lo salva ajuta la scena, dà un movimento d’azione all’attrice e dà campo alla musica di preparare Il “è mio padre...
Stà bene anche, secondo me, che Amonasro non parli solo quando teme d’essere scoperto...
     Bisogna spezzare l’ultimo verso il più che si può...
     E di morir sul campo invan sperai
     È bellissimo ma è troppo filato.
                                                                                                 G. Verdi

Note

Minuta in "Copialettere". Saleh Abdoun in Genesi dell’«Aida», a cura di Saleh Abdoun, Parma, Istituto di Studi Verdiani, 1971, p. 32, cui ne dà una traduzione parziale, la data al 31 dicembre 1870.

Posseduto Insv
Fotocopia (n. 153/23).
 

Media

Giuseppe Verdi a Antonio Ghislanzoni, 12-14/09/1870

Relazioni

Appartiene a