Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Antonio Ghislanzoni, 12/11/1870
Data
- Data
- [Sant'Agata, 12 novembre 1870]
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- [Mariaga]
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, tre facciate e sei righe scritte.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- US-valente
Trascrizione
Sabato
C Ghislanzoni
Stupenda l’invettiva d’Amneris. Anche questo pezzo è fatto. —
Io non andrò a Genova che quando sia finita completamente l’opera. Mancano l’ultimo pezzo, da mettere in partitura il Quarto Atto, e da istromentare da capo a fondo l’opera. È lavoro d’un mese almeno. — Abbia Ella dumque pazienza, e disponga le sue cose in modo da poter venire a St. Agata senza aver troppa fretta perché bisogna metter bene in sesto tutto il libretto. —
Eccoci all’ultima scena per la quale domanderei le seguenti modificazioni “1°. Per il Recitativo primo, che mi pare, com’Ella dice, un po’ frondoso. —
Radamès non deve aver volontà di far frasi come
“Me da viventi separò per sempre
Al guardo mio non splenderà più mai
Un gemito mi parve udir et... et.
Poi Aida è là, e deve farsi vedere al più presto. —
Dopo i bei settenarj d’Aida non è possibile trovar nulla per Radamès; ed io farei prima otto settenarj per Radames sulle parole
“Tu morire? tu innocente, sì bella, sì
giovine. Ne io posso salvarti!... Oh dolore!
Il mio fatale amore ti perdeva etc.
In ultimo vorrei levare la solita agonia, ed evitare le parole “Io manco, ti precedo, attendimi! morta! vivo ancor et. et. – Vorrei qualche cosa di dolce, di vaporoso, un a Due brevissimo: un addio alla vita. Aida cadrebbe dolcemente X nelle braccia di Radamès... – Intanto Amneris inginocchiata sulla pietra del sotterraneo canterebbe un Requiescat in pace et. ... Stenderò la scena e mi spiegherò meglio
Scena ultima
[Rad.] La fatal pietra ......... per sempre Mi sono impa-
Ecco la tomba mia. Del dì la luce sticciato alla me-
Più non vedrò. Più non vedrò Aida! aggiustare glio questi versi-
Aida ove sei tu? Possa tu almeno i versi tanto per lavo-
Viver felice e la mia sorte orrenda are, e s'intende
Sempre ignorar!. Chi geme? Alcuno! un ombra ch'Ella debba
Una vision! Nò forma umana è questa renderli belli
Cielo! Aida! Così in seguito
Son io
Tu quì ma come?
Presago il cor della tua condanna
Quì da tre dì ti attendo
E quì… lontana da ogni sguardo umano
Vicina a te… morire! un verso
Radames Morire! Tu innocente
Morire tu?...
.....................................
.....................................
.....................................
..................................... Otto bei sette-
..................................... narj cantabili-
.....................................
Aida Vedi? Di morte l’angelo
Raddiante a noi s’appressa
Ne adduce a eterni gaudii
Sovra i suoi vanni d’or!
Già veggo il Ciel dischiudersi
Ivi ogni affanno cessa
Ivi comincia l’estasi
D’un’immortale amor!
S'odono i canti di Sac
Canto e danze nell’ interno
del tempio di Sacerdoti e Sacer
Aida Triste canto!...
Rad. È il tripudio
Dei sacerdoti Aida
Il nostro inno di morte!
Rad. Né le mie forti braccia
SmuovertiSmuovere ti potranno o fatal pietra
Aida Invan! Per noi tutto è finito! Speme
Non v’ha!. Dobbiamo morire!.
Radamès – È vero.!. è vero!
A Due
“O vita addio: addio terrestri amori Quattro bei versi endecasilla-
Addio dolori, e gioje ............. bi e Cantabili, ma perché sieno
Dell’infinito vedo già gli albori cantabili bisogna vi sia l’accen-
Eterni nodi ci uniranno in ciel!... to sulla quarta e ottava
Aida spira nelle
braccia di Radames
Amneris intanto in gran lutto entra dal fondo del tempio e s’inginocchia Sulla pietra che chiude il sotterraneo
Riposa in pace
Alma adorata
........................
........................
PV
Quand’Ella m’abbia aggiustata questa scena e me l’abbia spedita, due giorni dopo venga a St. Agata. Intanto io ne avrò fatta la musica e potremo occuparci esclusivamente di quel poco che resta a fare per le scene et.... et....
Sono sempre il suo Af
G. Verdi
Note
- –
Posseduto Insv
Fotocopia (137/55)
Media




Giuseppe Verdi a Antonio Ghislanzoni, 12/11/1870
1 / 4