Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Antonio Ghislanzoni, 18/10/1870

Data

Data
Sant'Agata, 18 ottobre 1870

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
[Mariaga]

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, due facciate scritte.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
US-NYpm
Collocazione
MFC V484.G427

Trascrizione

                 
                                                                                                         Martedì
C. Gh.

     L’ultima sua let. data Lecco Sabato mi prometteva per l’indomani i versi che a mancavano a completare il 3.° Atto. Non li ho ricevuti, e li attendo con impazienza per poter anch’io finire quest’Atto. __
     Sento ch’Ella abbia rifatto più volte la strofa di Radamès. Il tempo non è stato perduto perché “
Il Ciel de nostri amori
Come scordar potrem       è felice assai, assai, assai. Le dirò poi colla stessa franchezza ch’io non sono molto appassionato pel verso
          È fuoco è febbre è folgore
E mi spiace anche ch’Ella non abbia conservato “l’are de’ nostri Dei colla risposta d’Aida nel tempio stesso
                          Gli stessi numi avrem
Ma di ciò parleremo a voce quando avrò il piacere di vederla qui per aggiustare, polire, e mettere in chiaro le indicazioni sceniche et. et3 . Intanto s’occupi attivamente del Quart’Atto. Io ho quasi finito il Terzo.   
     Sempre il suo
                                                                                                                Af
                                                                                                           G. Verdi

Note

Minuta in "Copialettere.

Posseduto Insv:
Fotocopia (153/11)
 

Media

Giuseppe Verdi a Antonio Ghislanzoni, 18/10/1870

Relazioni

Appartiene a