Sottotitolo / Estensione del titolo

Melodramma in quattro parti di Salvadore Cammarano,
musica di Giuseppe Verdi

Data

Data CA
1853
Data
Napoli, Teatro di San Carlo, 4, 6, 8, 9, 11, 13, 15, 16, 18, 20, 30 ottobre, 9, 12, 15, 19, 21, 23, 25, 26 novembre, 1, 14, 15, 25, 26 28, 29 dicembre 1853, 1, 2, 5, 12, 14, 19, 23, 26, 28, 29 gennaio, 1, 5, 18, 25, 27 febbraio, 8 marzo 1854

Descrizione


Stagione di Carnevale 1854

Interpreti
Il Conte di Luna                  Gaetano Ferri        
Leonora                              Rosina Penco        
Azucena                             Adelaide Borghi-Mamo        
Manrico                              Gaetano Fraschini        
Ferrando                             Marco Arati        
Ines                                     Anna Salvetti 
Ruiz                                    Pasquale Ceci    
Un vecchio zingaro             Giuseppe Benedetti
Un messo                           Teofilo Rossi

Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli
Direttore d'orchestra
Antonio Farelli

Scenografie
Pietro Venier

Realizzatori delle scenografie
Leopoldo Galluzzi, Luigi Deloisio (figure); Marco Corazza, Vincenzo Fico, Luigi Masi (quadrature); Lepoldo Galluzzi (paesaggi)

Costumi       
Filippo Del Buono (figurini)

Realizzazione dei costumi
Carlo Guillaume

Attrezzeria
Filippo Colazzi

Direttore e inventore dei fuochi artificiali
Filippo Cerrone

Media

Fonte: Teatro Asioli Correggio