Produzione Nabucco, Venezia, Teatro la Fenice, 1972 Sanzogno, Nino - direttore d'orchestra Colonnello, Attilio - regia Versione stampabile Copy link Sottotitolo / Estensione del titolo Dramma lirico in quattro parti di Temistocle Solera, musica di Giuseppe VerdiData Data CA 1972Data Venezia, 30 novembre - 15 dicembre 1972Descrizione Stagione lirica 1972 Interpreti Nabucco Mario Zanasi Ismaele Gastone Limarilli Zaccaria Bonaldo Giaiotti, Maurizio Mazzieri (9 dic.) Abigaille Angeles Biancas Gulin Fenena Mirna Pecile Il Gran Sacerdote Alessandro Maddalena Abdallo Guido Fabbris Anna Marisa Zotti Orchestra del Teatro la Fenice di Venezia Direttore d’orchestra e concertatore Nino Sanzongo Coro del Teatro la Fenice di Venezia Maestro del coro Sante Zanon Regia e scenografie Attilio Colonnello Direttore di scena Mario Boschini Costumi Rodolfo Monaco Media Fonte: Archivio Storico del Teatro la Fenice di Venezia Prev 1 / 1 Next Relazioni Soggetti Fabbris, Guido - interprete Giaiotti, Bonaldo - interprete Gulin, Angeles Biancas - interprete Limarilli, Gastone - interprete Maddalena, Alessandro - interprete Pecile, Mirna - interprete Solera, Temistocle - librettista Verdi, Giuseppe - composto da Zanasi, Mario - interprete Zanon, Sante - direzione coro Personaggi e riferimenti Ismaele - Personaggio Zaccaria - Personaggio Abigaille - Personaggio Fenena - Personaggio Il gran sacerdote di Belo - Personaggio Anna - Personaggio Nabucco - Personaggio Nabucco - Opera Filtri Giaiotti, BonaldoLimarilli, GastoneMaddalena, AlessandroFabbris, GuidoZanasi, MarioGulin, Angeles BiancasPecile, MirnaAllestimento verdianoEventoProduzione