Personaggio

Jacopo Fiesco

Ruolo vocale

Basso

Descrizione

Jacopo Fiesco vive in esilio e prende il nome di Andrea Grimaldi per sfuggire al nuovo Doge di Genova. Ha perso sua figlia Amelia in un convento, ma avendo trovato in quello stesso convento un'altra bambina, l'ha adottata con lo stesso nome della figlia morta. Non sa che in realtà è la figlia scomparsa di Boccanegra e lo scopre solo dalla bocca dell'odiato doge, rendendosi poi conto dell'inutilità del suo rancore.

Ruolo vocale storico

Primo basso profondo

Note

(così nel Prologo; nel Dramma si presente sotto il nome di Andrea) Giuseppe Etcheverry

Qualifica

Nobile genovese; poi sotto il nome di Andrea Grimaldi

Link esterni

Media

Jacopo Fiesco

Relazioni