Batilde Wolman (balletto), Napoli, Teatro del Fondo, 1852
Tipologia
Disegno colorato
Identificazione del soggetto rappresentato
Figurino
Autore
Filippo Del Buono
Data
Data
Napoli, 1852
Descrizione esterna
Figurino su foglio applicato a supporto cartaceo (c. 7r).
In alto, sul supporto: «N° 6»; sotto, sul foglio: «Soldati»; a destra, in alto, a matita: «6.
In basso a sinistra, sul foglio: «V / Satriano».
A destra, fra foglio e supporto: timbro della Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella.
A fronte (c. 6v): «N° 6 - Soldati N° 12 – / Corazza di cuojo, maniche e cosciali di meri=/nos con galloni d'oro – / Il tutto simile al figurino –».
Dimensioni
Unità di misura
mm
Altezza
238
Larghezza
146
Materia e tecnica
Acquerello e tempera su carta
Note
Costume destinato a Marietta Tedesco.
Collezione Figurini per il Ballo del Real Teatro del Fondo in 4 Quadri Batilde Wolman di Federico Fusco. Uomini
Posseduto Insv
1 diapositiva 35 mm. – 1 file TIFF
Bibliografia Catalogo dei Figurini Teatrali dell'Ottocento, a cura di Francesco Melisi, Napoli, Conservatorio di San Pietro a Majella, 2010, p. 24, n. 38