Iconografica

Zamoro e Otumbo

Alzira, Napoli, Teatro di San Carlo, 1845

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Data

Data
Napoli, 1845

Descrizione esterna

Foglio di carta applicato su cartoncino di supporto (c. 6r).
Sul cartoncino, in alto a destra, a matita: «5».
Fra cartoncino e foglio di carta: timbro del Conservatorio di San Pietro a Majella.
Sulla c. 5v, a penna: «Sigr Fraschini eguale al figo / " Rossi – in colore divo / " Coristi ind.»

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
240
Larghezza
150

Descrizione del soggetto rappresentato

Costume maschile formato da corpo a gonnello rosso ruggine; piume policrome in vita e al collo; collare dorato; calze chiare; stivaletti giallo oro; polsini bianchi e rossi alle braccia; scudo al braccio sinistro; asta alla mano sinistra; corona di piume blu, bianche e rosse in capo.

Materia e tecnica

Acquerello e tempera su carta

Note

Costume destinato ai tenori Gaetano Fraschini e Francesco Rossi.

Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm. 

Bibliografia
Catalogo dei Figurini Teatrali dell'Ottocento, a cura di Francesco Melisi, Napoli, Conservatorio di San Pietro a Majella, 2010, p. 19, n. 13

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Nc
Collocazione
SPM 48/3/7 fasc. 18

detail.media

Zamoro e Otumbo

detail.relazioni

detail.appartiene